La traduzione giurata è la traduzione che viene realizzata e firmata tramite firma elettronica da parte di un traduttore il cui nome figura nel Registro nazionale dei Traduttori e intepreti. L'Amministrazione, ricevuta la traduzione, verifica se il nominativo è inserito in detto registro e se il traduttore è abilitato per la combinazione linguistica oggetto della traduzione (ex. traduzioni italiano-francese ovvero francese-italiano).
Validità di una traduzione giurata in Belgio
Ai sensi dell'articolo 555/11, § 4 del Codice di procedura civile, i traduttori o i traduttori-interpreti giurati devono terminare le loro traduzioni indicando le seguenti informazioni (nell'ordine indicato):
“Per traduzione conforme e non varietur dalla lingua ... alla lingua ... Fatto a ..., il ...”
il loro numero di identificazione (numero che inizia con VTI ……)
la loro firma autografa o l'immagine della stessa
il loro nome e cognome
il loro titolo di traduttore giurato o traduttore-interprete giurato
la loro firma elettronica
Certo, la tentazione di usare questa nuova teconologia quale l'intelligenza artificiale generaltiva (ex. ChatGPT) per le proprie traduzioni francese-italiano ovvero italiano-francese, tuttavia questo costituisce diversi rischi.
Primo tra tutti, la qualità della traduzione non potrà mai eguagliare quella di un traduttore umano. Difatti, il traduttore opera come un antropologo che conosce le finezze delle lingue nelle quali è specializzato. Conoscerà le sfumature e sarà capace di riprodurre le intenzioni riportate nella lingua originale.
Secondo, inserendo dati sensibili in tali piattaforme non vi è la completa sicurezza che queste non vengano condivise con terze parti. Interrogata in tal senso, la stessa ChatGPT ha risposto: "Se hai dubbi sulla riservatezza di informazioni estremamente sensibili o riservate, sarebbe prudente evitare di condividere tali informazioni attraverso questa piattaforma."